Botti srl di Lumezzane (Brescia) si occupa della tranciatura di metalli eseguita su lamiere in rame, alluminio, ferro, acciaio, acciaio inox e leghe speciali.
Come avviene l'operazione di tranciatura metalli
La tranciatura dei metalli avviene con l’ausilio di un punzone e di una matrice, tramite il cui funzionamento è possibile ottenere sulla lamiera fori o pezzi pieni anche di forma complessa.
Vantaggi dell'operazione di tranciatura
Il vantaggio della tranciatura sta nella possibilità di ottenere i componenti desiderati in tempi brevi e a costi contenuti, soprattutto se eseguita in produzioni su larga scala. Inoltre, la tranciatura consente di ottenere, in una sola operazione, particolari tranciati con bordi netti, cioè privi di sbavature, arrotondamenti degli spigoli e superfici strappate.
Il nostro reparto di tranciatura
Il reparto di tranciatura si compone di presse meccaniche con potenza variabile da 5 a 200 tonnellate alimentate elettronicamente. Gli spessori che è possibile lavorare variano da un minimo di 0,4 a un massimo di 5,0 mm.
La Botti srl, situata in una zona di forte tradizione meccanica (Lumezzane, in Vallegobbia, diramazione della Valtrompia), grazie all’esperienza pluriennale e all’evoluzione tecnologica, è specializzata in tranciatura ed imbutitura metalli ferrosi e non ferrosi.
La Botti srl, situata in una zona di forte tradizione meccanica (Lumezzane, in Vallegobbia, diramazione della Valtrompia), grazie all’esperienza pluriennale e all’evoluzione tecnologica, è specializzata in tranciatura ed imbutitura metalli ferrosi e non ferrosi.